Europa vs Microsoft (USA?)
Riprende, quest’oggi, il processo contro la società di Bill Gates. Il colosso di Redmond è accusato di abuso di posizione dominante.
Nel 2004 la commissione europea ha inflitto un’ingente multa alla casa software statunitense.
L’accusa portata avanti dai commissari europei, Mario Monti prima e Neelie Kroes dopo, riguarda il programma Media Player, distribuito insieme a Windows XP con l’intento di limitare la diffusione sul mercato di prodotti analoghi, e l’assenza di specifiche chiare che garantiscano l’interoperabilità fra applicazioni sviluppate da terzi e sistema operativo closed source per server.
Durante questi anni sono state molte le pressioni ricevute dai giudici, facenti parte del gruppo di valutazione, per rivedere la posizione assunta. L’ultima, in ordine cronologico, è stata un’azione intrapresa da alcuni diplomatici americani.
Questo a testimonianza del fatto che la posta in gioco è alta; i diversi schieramenti non hanno nessuna intenzione di perdere questa sfida: questione di prestigio e visibilità.
La decisione finale, secondo le varie fonti, verrà presa probabilmente durante l’inizio del prossimo anno.
Qualunque sia l’esisto della causa occorre continuare a boicottare il modello proprietario impegnandosi al massimo per garantire una maggiore diffusione di soluzioni libere.
Webografia
– Il sole 24 ore
– FSF Europe
– La stampa
– Le monde
Rispondi