Un viaggio nella complessità
Avete mai provato a spiegare ad “uno straniero” quali siano i meccanismi interni che governano il sistema Italia?
Qualunque sia la risposta al quesito, ricordate: il problema è NP-completo.
-atidem-
Petbook: la vera rivoluzione digitale
Fido ringrazia! Link.
Regalo di primavera: dell mini inspiron 9
Ho aspettato. Esitato. Alla fine, ho ceduto.
Per necessità, ed in faccia alla crisi globale (si può dire?), ho approfittato di un’offerta “speciale” e di uno sconto supplementare, per comperare un netbook dell.
Con una spesa abbordabile, e senza svuotare il portafogli (di conti in banca ormai è meglio non parlarne!) son riuscito ad acquistare un sistema capace di fornire sufficienti prestazioni in ambiente mobile.
Le specifiche scelte? Cpu intel atom n270, display 8,9” wsvga, intel gma 950, 1 GB di ram, ssd da 16GB, bluetooth, scheda wifi b/g, batteria standard, cover di colore bianco, ubuntu (distro sostituita da linux-mint).
Il subnotebook si è rivelato, finora, un compagno di viaggio affidabile durante le lunghe, ed a volte noiose, trasferte di lavoro in Francia ed Europa.
Le persone interessate al prodotto, possono ottenere approfondimenti o informazioni aggiuntive sul sito mydellmini.
A plus!
Eureka!
Oggi, leggendo un articolo pubblicato su Il Corriere della Sera, e tralasciando i soliti errori che tanto appassionano i giornalisti italiani, ho scoperto di essere un musulmano, incivile, che viveva in un territorio annesso all’Italia soltanto geograficamente ma che, in realtà, è un’estensione di un non definito paese nord-africano o medio-orientale.
Ringrazio Silvio (strana coincidenza!), appassionato di geografia ed abile dirozzatore, per il suo illuminante ed illuminato (ci risiamo!) intervento.
Che dire? Un nome, una garanzia, no?
Citazione (4)
Crediamo soltanto a ciò che vediamo. Perciò, da quando c’è la televisione, crediamo a tutto. (Hildebrandt Dieter)
Reagite alla disinformazione.